Descrizione
Musica, canto e danza: le tre arti insieme in uno spettacolo di beneficenza per la Prima coccola, organizzazione di volontariato a sostegno della terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Rimini. Torna il progetto “Visione globale della musica” che anche quest’anno donerà emozioni e cuore dal palco del Teatro della Regina, domenica 11 maggio, alle ore 17.30. Un grandissimo cast di artisti che in collaborazione con Music Machine aps darà vita a un altro bellissimo show. A far parte dello spettacolo ci saranno: “La Nuova Accademia” di Marinella Capuano, scuola di danza classica, (metodo RAD), moderna, jazz, funk, hip-hop, lyrical, ATR - Acrobatic Team Riccione (Ginnastica acrobatica, e coreografie), Atletica Settantacinque Runners Cattolica (atletica leggera, ginnastica artistica, podismo, tessuti aerei), IDance - Centro Danza & Musica Rimini, Pole Dance di Pesaro (La Pole Dance mette spesso insieme la danza e la ginnastica con il palo), mentre musica e canto sono curati dal maestro Michele Luppi.
I biglietti si possono ritirare lo stesso giorno dalle ore 14.30 alle ore 17 al Teatro della Regina.
A cura di
Contenuti correlati
- Teatro e solidarietà: dopo i giochi al Parco del Capostazione, il Palco degli Sgranati ha fatto un altro regalo ai bimbi della città: un’altalena al Parco della Pace
- Accademia musicale “Giorgio Della Santina”, oltre 200 allievi iscritti a Cattolica
- Un sottopasso “mitico”, in via Indipendenza a Cattolica nuovo murale dedicato agli dei dell’Olimpo, tra Icaro cadente e un originale Bacchino caravaggesco
- Cattolica, Regina di Beachbocce ai campionati italiani di Roma
- “C’entro dentro”, a convegno sul podcast-testimonianza che dà voce ai giovani tra amore, bullismo, sostanze e social
- Dalle colonne sonore al rock, a Cattolica si viaggia nella musica con l’Orchestra giovanile di archi
- Cinema e laboratori sotto le stelle al Parco della Pace, giornata dedicata alle famiglie tra creatività e magìa. Assessori Gabellini, Romeo e Giocosi del Cpf: “Un momento prezioso di incontro e condivisione per tutta la comunità”
- In Campo contro le mafie, il racconto dei quattro cattolichini dopo l’esperienza a Cerignola. Vice sindaco Vaccarini: “Un’opportunità preziosa per i nostri giovani che hanno già scelto di stare dalla parte giusta”
- Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 10:00