Salta al contenuto principale

Giornata mondiale dell’albero, Cattolica arricchisce il patrimonio verde della città con due nuove essenze, un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola Carpignola

Doppio appuntamento per la festa di domani, venerdì 21 novembre, alle ore 10 e 11.30

Data :

20 novembre 2025

Giornata mondiale dell’albero, Cattolica arricchisce il patrimonio verde della città con due nuove essenze, un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola Carpignola
Municipium

Descrizione

Un Liquidambar, pianta con foglie che ricordano le manine dei bambini, e una mimosa. Cattolica torna a celebrare domani, venerdì 21 novembre, la Giornata nazionale degli alberi, con un doppio appuntamento che arricchisce il patrimonio arboreo della città di due nuove essenze, oltre a mettere in campo tante attività con bambini e bambine che mirano a promuovere e valorizzare l’importanza del verde per il benessere dell’uomo e dell’ambiente. Il primo appuntamento è in programma per le ore 10 al Parco Robinson. Dopo il saluto della Sindaca Franca Foronchi e dell’Assessore all’ambiente e verde urbano Alessandro Uguccioni, insieme con il presidente Geat Fabio Galli, bambini e bambine della Scuola dell’Infanzia Papa Giovanni XXIII metteranno a dimora, sotto la guida dell’esperto Mirco Tugnoli, un esemplare di Liquidambar, albero originario del nord America noto per le sue foglie che ricordano le manine dei bambini, ma anche per il loro verde brillante che in autunno si trasforma nel rosso caldo tipico della stagione. Ad accompagnare la piantumazione e a rendere ancora più emozionante la cerimonia, saranno le voci dei piccoli che intoneranno la canzone “Come un albero” che paragona le parti della pianta a quelle del corpo umano. Al termine, bimbi e bimbe riceveranno dalla Sindaca Foronchi e dall’Assessore Uguccioni l’attestato di “DiplomAlbero”. Il Liquidambar è stato fornito e messo a dimora a cura di Geat. La referente del progetto per la scuola è invece la maestra Maria Vandi.
Il secondo appuntamento sarà invece alle ore 11.30, alla scuola Carpignola, dove l’Amministrazione comunale piantumerà un albero di mimosa.
“La Giornata nazionale degli Alberi – commentano la Sindaca Foronchi e l’Assessore Uguccioni - è un’occasione importante per sensibilizzare ed educare al rispetto dell’ambiente in generale e al valore insostituibile degli alberi per la vita dell’uomo, soprattutto all’interno dei centri urbani. Coinvolgere i più piccoli in questa cerimonia, far vivere loro la messa a dimora di un’essenza, è un’esperienza formativa davvero preziosa, è gettare un seme per il futuro. Cresceranno con la consapevolezza dell’importanza degli alberi e dell’ambiente che li circonda. Più l’ambiente è in salute, migliore è la vita dell’uomo ora e nel futuro”.
In caso di maltempo, la festa sarà rinviata.

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot