Municipium
Descrizione
Come gli antichi marinai e pescatori della Regina affrontavano la paura e la forza del mare? Come si orientavano? E con che tipo di imbarcazioni solcavano il blu? A svelare segreti e curiosità sulle antiche tradizioni marinare di Cattolica saranno i laboratori “Andar per mare” in programma per domani, giovedì 17 luglio, alle ore 21, al Museo della Regina (via Pascoli, 23). Si tratta del secondo appuntamento con “25 anni da Regina”, il cartellone di eventi dedicati al 25esimo anniversario della fondazione del Museo di Cattolica.
Le esperte del Museo spiegheranno ai più piccoli, tramite giochi e attività, la storia della marineria, delle sue fantastiche imbarcazioni, i trabaccoli, con il loro simbolo distintivo: gli occhi della barca con i quali vedere e seguire la rotta e affrontare le difficili sfide che spesso il mare gli riservava durante la navigazione.
I laboratori didattici sono per bimbi e bimbe a partire dai 6 anni di età. Contributo di partecipazione: 3 euro. Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni: Museo della Regina, Via Pascoli 23 - 0541.966577-775
museo@cattolica.net
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Accademia musicale “Giorgio Della Santina”, oltre 200 allievi iscritti a Cattolica
- Un sottopasso “mitico”, in via Indipendenza a Cattolica nuovo murale dedicato agli dei dell’Olimpo, tra Icaro cadente e un originale Bacchino caravaggesco
- “C’entro dentro”, a convegno sul podcast-testimonianza che dà voce ai giovani tra amore, bullismo, sostanze e social
- Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027. Sindaca Foronchi: “Titolo che conferma il lavoro della nostra città e ci inserisce in un circuito internazionale di grande visibilità”
- Dalle colonne sonore al rock, a Cattolica si viaggia nella musica con l’Orchestra giovanile di archi
- "Dentro le parole" contro la violenza, a Cattolica il workshop per costruire una cultura del rispetto di genere
- Centro Culturale Polivalente, scaffali e arredi nuovi per valorizzare ingresso ed emeroteca e accogliere gli utenti. Vice sindaco Vaccarini: “Primo passo di un piano di rinnovamento del nostro contenitore culturale”
- Spettacoli e cuore, la compagnia “Quattro Baiocchi” dona un montascale a cingoli al Teatro della Regina
- Alla scoperta della Cattolica romana: il Museo della Regina celebra le Giornate europee del patrimonio con una visita guidata agli scavi archeologici
- Museo della Regina tra i vincitori del bando nazionale “Piccoli musei” si aggiudica 100mila euro di finanziamento
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 08:36