Municipium
Descrizione
È dedicato a un viaggio di Chet Baker, il secondo concerto di Cattolica JaZzFeeling Festival, brillante iniziativa estiva realizzata dal Comune di Cattolica per il gusto di vivere il Jazz in una “Cattolica Musicale”, che il direttore artistico Diego Olivieri ha voluto caratterizzare coniugando musica e sentimento.
Il concerto proposto per giovedì 17 luglio è “Chet, from New York to Bahia”, progetto nato da Bill O’Connell, stimato pianista storico di Chet Baker e successivamente di Astrud Gilberto, e propone i classici brani del celebre trombettista in chiave brasiliana e contemporanea. Con la cantante italo-americana Olivia Foschi, di New York, accompagnata al piano da Alessandro Altarocca, da Ludovico Carmenati al contrabbasso, da Marco Frattini alla batteria, sarà un viaggio fatto di esplorazioni ritmiche, sonorità avvolgenti e melodie indimenticabili.
Un appuntamento musicale “per tutti”, con accesso gratuito.
Una splendida musica “inclusiva”, come afferma l’Unesco, da apprezzare assieme nell’atmosfera di piazza Roosevelt.
“JaZzFeeling è un ponte di emozioni che oltrepassa l’orizzonte e avvicina le persone”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Arena della Regina, arriva a Cattolica la leggenda della musica Nile Rodgers
- Altamarea Book Beach 2025, dove le parole incontrano il mare
- 25 anni del Museo della Regina, "occhio alla barca": andar per mare alla scoperta delle curiosità sulle imbarcazioni e la storia della marineria di Cattolica
- "La strada di casa. Figli in cerca delle origini", presentazione del libro della giornalista e autrice televisiva Melania Petriello
- Cattolica JaZzFeeling Festival, in piazza Roosevelt tornano “musica e sentimento”
- “Rinascere”, l’inno alla vita in poesia di Giorgia Graci. Vicesindaco Vaccarini: “Una testimonianza che infonde forza e coraggio. La sua famiglia è un esempio di come trasformare un dolore immenso in speranza”
- MYSTFEST 2025, indagini sulla violenza: al via la settimana di storie, podcast, musica e cinema dedicata al giallo, noir e true crime
- L’arte di navigare con la vela latina e al terzo, il Museo della Regina si candida al riconoscimento Unesco. Vicesindaco Vaccarini: “Lavoro prezioso che proietta la città, insieme ad altri territori, in un panorama internazionale”
- “Giovani ritratti”, tre pittrici vincono la prima edizione del concorso
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 08:31