Descrizione
Cattolica presente anche quest’anno alla due giorni di assemblea nazionale a Piacenza della Rete R.E.A.DY, laboratorio di proposte contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
A rappresentare l’Amministrazione e la città, l’Assessora alle pari opportunità Claudia Gabellini.
L’incontro è stata ancora una volta un’occasione fondamentale di confronto e dibattito tra i diversi Comuni italiani (oltre 100 gli enti locali in presenza e decine collegati da remoto) sui temi dell’inclusione e tutela dei diritti. In particolare si è discusso anche delle iniziative sui disegni di legge in Parlamento che mirano a limitare l’educazione sessuo-affettiva e il riconoscimento delle carriere alias nelle scuole. Si è parlato inoltre delle difficoltà nell’accesso ai farmaci per le persone trans e sull’applicazione delle sentenze relative al riconoscimento dei figli e figlie delle coppie di donne e alla dicitura “genitore” nelle carte d’identità. Altro momento di importante confronto, la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” a cui ha fatto seguito un dialogo tra esperti, studenti e operatori del territorio su educazione, affettività e prevenzione del bullismo omotransfobico.
“La nostra Amministrazione ha tra le priorità del proprio mandato l’impegno a promuovere la cultura del rispetto di genere, la tutela dei diritti per le persone LGBTQ+, l’inclusione – commenta l’Assessora Gabellini -. E la nostra presenza a Piacenza è un rinnovare questo impegno, in ogni modo e mettendo in campo una molteplicità di iniziative. A partire dalla scuola dove nell’arco dell’anno scolastico entriamo per trattare questi temi. È dai giovani che bisogna cominciare per avere una comunità più rispettosa, capace di vedere nell’altro, nella diversità, la vera opportunità di crescita”.
Prossimo appuntamento di R.E.A.DY a Torino, scelta come sede dell’assemblea del 2026, anno in cui la Rete festeggerà il suo ventesimo anniversario.
A cura di
Contenuti correlati
- Piscina di Cattolica, a giugno 2026 al via i lavori di riqualificazione
- Area portuale, l’Amministrazione presenta candidatura per finanziamento per il secondo stralcio
- Sicurezza e salute nelle organizzazioni sportive, a Cattolica esperti a confronto sulla figura del Safeguarder
- Quartieri in Comune, Sindaca Foronchi: “Dalla tassa di soggiorno 150mila euro per rifacimento del primo stralcio dei marciapiedi di via del Prete”
- Bandiere a mezz'asta a Palazzo Mancini, anche Cattolica in lutto nazionale per i 3 carabinieri morti nella tragedia di Castel D'Azzano
- Accademia musicale “Giorgio Della Santina”, oltre 200 allievi iscritti a Cattolica
- Un sottopasso “mitico”, in via Indipendenza a Cattolica nuovo murale dedicato agli dei dell’Olimpo, tra Icaro cadente e un originale Bacchino caravaggesco
- Dopo Ventena e Conca, al via la bonifica e messa in sicurezza del Tavollo
- Cattolica, Regina di Beachbocce ai campionati italiani di Roma
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 12:32