Salta al contenuto principale

Area portuale, l’Amministrazione presenta candidatura per finanziamento per il secondo stralcio

Documento inviato alla Regione Emilia-Romagna

Data :

21 ottobre 2025

Area portuale, l’Amministrazione presenta candidatura per finanziamento per il secondo stralcio
Municipium

Descrizione

Dopo la riqualificazione del primo stralcio della darsena peschereccia, inaugurata lo scorso settembre, l’Amministrazione comunale si prepara a completare l’opera per restituire l’area portuale alla città e agli operatori economici rinnovata, funzionale ed efficiente. Presentata qualche giorno fa la candidatura al bando regionale (“Investimenti a bordo e nei porti per incrementare la qualità delle produzioni e migliorare le condizioni di sbarco delle catture indesiderate nonché di promuovere migliori condizioni di lavoro, salute, sicurezza degli operatori”) per ottenere il finanziamento necessario alla realizzazione del piano di riqualificazione. “Abbiamo subito presentato la nostra candidatura a questo nuovo bando dell’Emilia-Romagna – spiega l’Assessora alla pesca Elisabetta Bartolucci -. Anche in questo caso il finanziamento coprirà di fatto il costo dell’intero intervento che è pari a 815mila euro. Sul fronte degli interventi, proseguiremo con la messa in sicurezza di tutte le operazioni di attracco e gestione, delle operazioni di carico e scarico del pescato e delle attrezzature di bordo presenti sulle imbarcazioni. Altri lavori riguarderanno la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con l’obiettivo di ridurre i consumi delle attività pescherecce. Infine si procederà al rifacimento della banchina del pescato lato mare, con la riqualificazione della pavimentazione dopo aver prima rimosso e recuperato il selciato esistente. Dopo tanti anni di attesa, stiamo realizzando una profonda riqualificazione dell’area portuale. Uno dei luoghi più identitari di Cattolica dove si incrociano le diverse anime della città, storica, commerciale e turistica”.
Il primo stralcio dei lavori, interamente finanziati dalla Regione, sono consistiti nella ristrutturazione e messa in sicurezza delle banchine, nella demolizione e ricostruzione della pavimentazione della banchina, nel rifacimento delle scalette di sicurezza, nel dragaggio della darsena, con rifacimento corpi morti e delle catenarie, nella sostituzione dei parabordi, installazione di impianto semiautomatico per la pulizia dello specchio delle acque della darsena.
 

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 18:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot