Municipium
Descrizione
Abbonamenti per Adriabus a km 0 per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Cattolica. Aperto a Cattolica, da giovedì 4 settembre, un punto vendita per gli abbonamenti scolastici Adriabus per l’anno scolastico 2025/2026. Lo sportello si trova a Palazzo Mancini (piano terra) e segue i seguenti orari di apertura (fino a sabato 13 settembre): Lunedì - Mercoledì - Venerdì: 9:00 – 16:30; Martedì - Giovedì 11:00 – 16:30.
“Un servizio molto utile per le famiglie e per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado – commenta il Vice sindaco e Assessore alle politiche educative Federico Vaccarini -. Gli interessati non avranno bisogno di spostarsi per acquistare l’abbonamento con risparmio di tempo e soldi. Lo sportello è in piena operatività e si sono già presentati tantissimi cittadini e studenti”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- LaVoratorio, al via il nuovo anno tra arte, laboratori e creatività per educatori e bambini
- Nuova illuminazione sostenibile in via Macanno e all’istituto Filippini, Assessore Uguccioni: “Una riqualificazione energetica che ci permette meno consumi e più risparmio”
- Contributi per i libri di testo delle scuole secondarie di primo e secondo grado, aperti i termini per l'invio delle domande
- Il cuore grande di Cattolica, raccolta fondi alla festa di fine anno della scuola Ventena destinata alla “Prima Coccola”
- Scuola Repubblica, altri passi avanti nei lavori. Sopralluogo di Sindaca Foronchi e Assessore Uguccioni: “È emozionante assistere al sorgere del nuovo istituto. Siamo in linea con il cronoprogramma”
- Sostegno per i centri estivi alle famiglie di minori con disabilità, l’Amministrazione aumenta l’investimento di 40mila euro. Vicesindaco Vaccarini: “Un’ulteriore azione concreta sul fronte dell’inclusione”
- Festa dei giochi sportivi, una carica di oltre 500 alunni e alunne della primaria in campo al Calbi per salutare la fine della scuola
- A Cattolica la prima edizione del Certamen nazionale di Storia dell’arte, ecco le quattro vincitrici. Vicesindaco Vaccarini: “Un concorso scolastico destinato ad attrarre sempre più partecipanti"
- Dal libro al laboratorio, “mani progettiste” all’opera, conferenza al Centro Culturale Polivalente con l’atelierista Iodice
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 13:21