Municipium
Descrizione
Una vera festa agli alberi e alla natura della città con protagonisti i bimbi e le bimbe di Cattolica. Sono stati i loro sorrisi e soprattutto le voci dei piccoli delle scuole dell’infanzia Papa Giovanni XXIII e di via Corridoni ad accompagnare con il canto “Come un albero” la messa a dimora di due nuove piante che arricchiscono da questa mattina il patrimonio arboreo della Regina: un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni. Alla doppia cerimonia di piantumazione voluta dall’Amministrazione per celebrare la Giornata mondiale degli alberi erano presenti la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessore all’ambiente e al verde urbano Alessandro Uguccioni.
Il primo appuntamento, alle 10, è stato al Parco Robinson, dove l’Assessore Uguccioni, insieme a Silvia Pangrazi di Geat e all’esperto Mirco Tugnoli, hanno messo a dimora un esemplare di Liquidamar, albero originario del nord America noto per le sue foglie che ricordano le manine dei bambini. Il Liquidambar è stato fornito e messo a dimora a cura di Geat. A curare il progetto le maestre Antonietta Marotta, Jaira Continenza, Paola Garofoli, Giuseppina Santabarbara, Sebastiana Grasso, Sara Giallanza. Era presente anche il vicepreside Davide Della Malva.
Secondo appuntamento alle ore 11.30 alla scuola di via Corridoni. Qui è stato piantumato un albero di mimosa voluto dall’Amministrazione comunale.
“Piantare un albero è sempre un gesto importante – hanno commentato la Sindaca Foronchi e l’Assessore Uguccioni – e coinvolgere bimbe e bimbi è donare loro un atto che si porteranno dentro per sempre e contribuirà a far crescere consapevolezza e rispetto per l’ambiente. Quando verranno qui al Parco vedranno la pianta crescere con loro. Come Amministrazione prestiamo molta attenzione nella scelta di specie che siano sempre più sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici”.
“Dobbiamo ringraziare gli alberi – ha detto il vice preside Della Malva rivolto ai piccoli – Ci danno ossigeno e sono la casa per tanti esseri viventi. È grazie a loro se il ciclo della vita continua. Sono gli alberi che danno una mano agli uomini e non il contrario”.
“Ora sono delle piccole piante, ma giorno dopo giorno cresceranno proprio come voi – ha spiegato Pangrazi di Geat -. E quando diventeranno grandi, tutte le volte che passate fategli una carezza o dategli un abbraccio. Gli alberi sono vostri amici”. Dopo il benvenuto in musica alle nuove piante, ai bambini e bambine il Comune e Geat hanno donato l’attestato di “DiplomAlbero”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Giornata mondiale dell’albero, Cattolica arricchisce il patrimonio verde della città con due nuove essenze, un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni
- Parco dalle Pace tra riqualificazione ed educazione alla legalità, l’Amministrazione comunale incassa l’ok della Regione e ottiene un finanziamento da 96mila euro
- Dopo Ventena e Conca, al via la bonifica e messa in sicurezza del Tavollo
- Centro raccolta rifiuti in via Bizet, nuovo incontro per la realizzazione della struttura. Assessore Uguccioni e Vice Sindaco Gabellini: “Sorgerà su un’area di 4mila metri quadrati e servirà Cattolica e San Giovanni in Marignano”
- Via Terracini, installata barriera e terminati i lavori per messa in sicurezza
- Flag Galpa, Assessora al turismo Bartolucci nominata vicepresidente: “Grazie per questa nomina che colgo con impegno quale opportunità di sviluppo per il nostro territorio e le nostre comunità marinare”
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 18:43