Descrizione
“Preservare l’unicità e identità dei nostri territori per un vero rilancio del commercio nei nostri Comuni: queste sono le bussole che devono orientarci nel perseguire il piano di tutela e sviluppo dei nostri Comuni di cui abbiamo discusso in questi due giorni davvero preziosi di confronto e lavori del G20 Spiagge Destination Summit a Riccione”. Così la Sindaca Franca Foronchi sul nuovo incontro tra i Comuni del G20 Spiagge dedicato alle grandi trasformazioni urbane nelle città balneari che si è concluso sabato scorso. Oltre alla prima cittadina di Cattolica, anche gli Assessori Elisabetta Bartolucci (Turismo e attività economiche) Claudia Gabellini (Legalità e pari opportunità) e Alessandro Uguccioni (lavori pubblici e ambiente) hanno partecipato al summit. Temi centrali: il caro affitti, la precarietà abitativa per famiglie e lavoratori stagionali, la perdita di identità del commercio di prossimità e la crescente omologazione dell’offerta turistica e commerciale. All’incontro hanno partecipato anche numerosi imprenditori, rappresentanti di categoria e stakeholder locali e regionali.
“Abbiamo la consapevolezza – afferma Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20Spiagge e sindaco di Cavallino Treporti - che l’ambito del commercio, dei piccoli esercizi e della grande distribuzione stiano vivendo un momento difficile. A Riccione abbiamo voluto proprio un momento di confronto per delineare strategie utili per il miglioramento del settore”.
Le proposte hanno toccato una serie di argomenti che riguardano le normative nazionali (unificazione delle regole con un portale nazionale d’accesso, una convenzione che riguardi tutti gli enti coinvolti nelle regioni, un confronto strutturato con gli ordini professionali), il rapporto con i commercianti (incentivi per l’apertura di nuove attività, agevolazioni relative alle assunzioni, valorizzazione dei prodotti locali, tutela dei mercati urbani e del commercio ambulante), la relazione con le associazioni di categoria attraverso dei protocolli d’intesa e la revisione delle discipline sugli hub urbani. Infine, alcune linee guida per affrontare coerentemente un problema visibile e diffuso in tutte le località balneari: vetrine e spazi vuoti durante i periodi di bassa stagione.
Anche per affrontare questo aspetto, il summit si è concluso con l’annuncio, da parte della sindaca Angelini, della nascita della Commissione G20Spiagge su abitare e commercio, che affronterà concretamente anche il versante istituzionale, rivedendo la legge Bersani oramai datata rispetto all’evoluzione del mercato, e affrontare i nodi strutturali che toccano tutte le località balneari italiane.
A cura di
Contenuti correlati
- Cento candeline per Silvana Ercoles, alla super nonna di Cattolica gli auguri e l’abbraccio dell’Amministrazione e della città
- Tutela dei diritti e delle persone LGBTQ+, anche quest’anno Cattolica partecipa a R.E.A.DY e rinnova l’impegno per la promozione di una cultura del rispetto di genere
- Piscina di Cattolica, a giugno 2026 al via i lavori di riqualificazione
- Area portuale, l’Amministrazione presenta candidatura per finanziamento per il secondo stralcio
- Sicurezza e salute nelle organizzazioni sportive, a Cattolica esperti a confronto sulla figura del Safeguarder
- Quartieri in Comune, Sindaca Foronchi: “Dalla tassa di soggiorno 150mila euro per rifacimento del primo stralcio dei marciapiedi di via del Prete”
- Bandiere a mezz'asta a Palazzo Mancini, anche Cattolica in lutto nazionale per i 3 carabinieri morti nella tragedia di Castel D'Azzano
- Accademia musicale “Giorgio Della Santina”, oltre 200 allievi iscritti a Cattolica
- Un sottopasso “mitico”, in via Indipendenza a Cattolica nuovo murale dedicato agli dei dell’Olimpo, tra Icaro cadente e un originale Bacchino caravaggesco
- Dopo Ventena e Conca, al via la bonifica e messa in sicurezza del Tavollo
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 17:41