Municipium
Descrizione
Via libera alla realizzazione della rotatoria, di un parcheggio e di un parco attrezzato, nella zona artigianale di Cattolica, e approvata, anche con i voti dai banchi della minoranza, la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Questi i punti principali deliberati dal Consiglio comunale di ieri sera. “Dopo più di 20 anni di attesa – spiega la Sindaca Franca Foronchi – abbiamo mosso il primo decisivo passo per dare all’area artigianale della città un’opera fondamentale, frutto di una preziosa sinergia tra pubblico e privato. La nostra maggioranza ha approvato il progetto di ristrutturazione industriale della Fom autorizzando l’impresa a unire i due poli produttivi fino ad ora separati. Come dotazioni territoriali che diventeranno di proprietà del Comune, la Fom dovrà realizzare 24 nuovi parcheggi su un’area di circa mille metri quadrati in via Toscanini più un parco attrezzato con campo da bocce e altre strutture di circa 1300 metri quadrati. Opere del valore di oltre 140mila euro. A ciò si aggiunge l’altro contributo della Fom pari a 230mila euro che è stato destinato e vincolato alla realizzazione della rotatoria che sorgerà nel territorio di San Giovanni in Marignano, all’intersezione tra via Rota e Mercadante, ma sarà fondamentale e strategica per i residenti di Cattolica. Quella rotatoria era al centro di un accordo di programma del 2004 per il “completamento del parco delle attività economiche della Valconca ed area logistica” sottoscritto tra Provincia di Rimini, Cattolica e San Giovanni in Marignano”. È rimasto però sulla carta per tutti questi anni. Ora finalmente siamo riusciti a dare una risposta concreta ai cittadini. È una rotatoria che toglierà da via Toscanini il traffico pesante diretto all’area industriale permettendo l’accesso diretto sia dal casello autostradale che dalla statale, migliorando l’attività economica del polo produttivo e allo stesso tempo la viabilità e la qualità della vita dei residenti di via Toscanini e zone adiacenti. A completamento del progetto e soprattutto a ulteriore miglioramento dell’area, sono previsti i parcheggi e il parco”.
Altro punto all’ordine del giorno della seduta, la mozione presentata dai gruppi di maggioranza “Cattolica Futura”, “Pd Cattolica” e “Idee in Comune” per chiedere alla “Giunta comunale di impegnarsi a promuovere, nelle sedi opportune, il riconoscimento dello Stato di Palestina. Un’iniziativa per portare al centro del dibattito politico la tragica situazione umanitaria in cui vivono migliaia di palestinesi. Un tema che ha acceso la discussione e stimolato interventi appassionati da tutti i banchi dell’assise. Alla fine la mozione ha ricevuto voti favorevoli da maggioranza e opposizione, registrando tre astenuti: Marco Cecchini (Lega), Flavio Mauro (Fratelli di Italia) e Elena Leardini (Gruppo Misto). “Una delle voci più forti su questa tragedia è stata quella del Cardinale Zuppi che ha letto i nomi dei 12mila bambini e bambine morti, sia palestinesi che israeliani – ha detto la Sindaca Foronchi -. È di fondamentale importanza tenere alta l’attenzione su questi avvenimenti che stanno sconvolgendo il mondo. Oggi non si parla più di trattative. La diplomazia sembra morta. Forse non abbiamo più le competenze per farlo o forse siamo in un altro periodo storico in cui vale la legge del più forte. La democrazia è faticosa, lo abbiamo visto anche stasera. È dialogo, confronto, diversità di vedute, è parlare, ognuno con le proprie idee, ma senza soffocare la voce dell’altro”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Agenti della polizia locale fermano molestatore e lo consegnano ai carabinieri, il plauso dell'Assessora Gabellini e della città
- Visita della Sindaca Foronchi alla caserma dei vigili del fuoco di Cattolica: “Incontro importante in cui siamo stati rassicurati sullo stato di avanzamento della progettazione della nuova sede”
- Potenziati interventi per decoro e qualità urbana
- Imposta di soggiorno e accordo su sviluppo aeroporto Fellini, il punto della Sindaca Franca Foronchi
- Piano dell’arenile, approvato in consiglio comunale. Sindaca Foronchi: “Cattolica ha finalmente il documento strategico per il litorale del futuro”
- Ilaria Favero nuovo segretario generale del Comune di Cattolica
- Altre 4 telecamere, salgono a 78 gli occhi elettronici sulla città. Assessora Gabellini: “Investiamo sempre di più sulla sicurezza, aumentando numero e funzionalità dei presidi a tutela dei cittadini e del territorio”
- Piano dell’arenile di Cattolica, Sindaca Foronchi: “Un progetto che disegna il litorale del futuro: sostenibile, accessibile, inclusivo, con meno cemento e più spiagge libere”
- Atti vandalici alla sede Anpi di Cattolica-San Giovanni in Marignano, la condanna della Sindaca Foronchi e dell’Amministrazione: "Gesto inaccettabile, vicinanza all'associazione, chi colpisce l'Anpi attacca la libertà e le democrazia"
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 13:13