Municipium
Descrizione
Approvato il nuovo piano dell’arenile, stanziati finanziamenti aggiuntivi comunali per il recupero di Casa Cerri, disco verde all’assestamento di bilancio che ha liberato risorse destinate ad incrementare il piano asfalti (50mila euro per piazza Sparacca) e ad altri interventi manutentivi. Sul fronte del recupero evasione, nei primi 6 mesi del 2025 si è registrato un aumento delle entrate, rispetto alle previsioni, di imu (+62mila), imposta di soggiorno (+39mila) e multe (+76mila).
Il consiglio comunale di ieri sera ha definito alcune tra le tematiche più importanti per il futuro della città. Su tutti, il piano dell’arenile, approvato con 9 voti favorevoli della maggioranza, un astenuto e 6 contrari della minoranza. Prima di entrare nel vivo delle discussioni, la Sindaca Franca Foronchi ha aperto la seduta ufficializzando l’ingresso in consiglio comunale tra i banchi della maggioranza di Elena Leardini, di professione avvocato, entrata in surroga del dimissionario Filippo Casanti. Surroga passata all’unanimità. “Ringrazio Filippo Casanti per l’impegno e il lavoro svolto in questi anni – ha detto la prima cittadina – e gli faccio i miei migliori auguri per i suoi prossimi obiettivi. Benvenuta alla consigliera Leardini che comincia questo cammino con serietà e dedizione”. Dopo aver ripercorso l’excursus del piano dell’arenile, la Sindaca Foronchi, in una sala consiliare gremita di cittadini e cittadine, soprattutto operatori balneari e turistici, ha spiegato l’importanza e la necessità di adottare questo strumento che, tra le principali caratteristiche, prevede meno cemento, più varchi e spiagge libere, rinaturalizzazione del litorale e realizzazione di strutture leggere: “Cattolica ha finalmente il piano spiaggia. Non solo perché lo stabilisce la legge, ma perché senza questo strumento non è possibile intervenire se non con lavori di ordinaria manutenzione. Il vecchio piano spiaggia è scaduto nel 2019. Rimanere sospesi in questi limbo non era accettabile, per la città e per gli operatori balneari. Abbiamo la Bolkestein che incombe. Ci sono tante incognite all’orizzonte. E solo con un piano dell’arenile si possono redigere i bandi. Questa è una certezza. Come Sindaca e Amministrazione siamo chiamati a prendere decisioni. E abbiamo portato avanti la nostra scelta. Non è stato semplice, soprattutto non ci piace scontentare qualcuno. Ma siamo certi di aver intrapreso la strada giusta. È un piano condiviso, ho ricevuto continuamente operatori balneari in questi mesi nel mio ufficio. Con l’approvazione del piano abbiamo mosso un importante passo in avanti per il bene della città e dei suoi operatori economici”.
Grande impegno dell’Amministrazione sul fronte del recupero di Casa Cerri. “Al finanziamento regionale di 1 milione e 246mila euro – ha spiegato la prima cittadina – abbiamo aggiunto risorse comunali, di cui 113mila provenienti da un avanzo libero di bilancio mentre altre 260mila dall’eredità Nastro, lascito destinato al Comune”.
In tema di assestamento e variazioni di bilancio, la Sindaca ha fatto presente come “i conti siano risultati in equilibrio in questi primi 6 mesi dell’anno rispetto alle previsioni. Non ci sono debiti, non è stato necessario fare accantonamenti per il contenzioso. Oltre a Casa Cerri, abbiamo potuto liberare altre risorse che confluiranno nel piano asfalti al quale aggiungiamo 50mila per la riqualificazione di Piazza Sparacca, altri 65mila per interventi manutentivi agli impianti tecnologici della città e ulteriori somme per altri lavori di risistemazione urbana”.
Importanti risultati anche sul fronte del recupero dell’evasione: “Nei primi 6 mesi dell’anno, rispetto alle previsioni, - conclude la Sindaca - abbiamo recuperato soggiorno 39mila euro in più per l’imposta di soggiorno, 62mila euro in più di Imu più 76mila euro in più di multe”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Ilaria Favero nuovo segretario generale del Comune di Cattolica
- Altre 4 telecamere, salgono a 78 gli occhi elettronici sulla città. Assessora Gabellini: “Investiamo sempre di più sulla sicurezza, aumentando numero e funzionalità dei presidi a tutela dei cittadini e del territorio”
- Piano dell’arenile di Cattolica, Sindaca Foronchi: “Un progetto che disegna il litorale del futuro: sostenibile, accessibile, inclusivo, con meno cemento e più spiagge libere”
- Atti vandalici alla sede Anpi di Cattolica-San Giovanni in Marignano, la condanna della Sindaca Foronchi e dell’Amministrazione: "Gesto inaccettabile, vicinanza all'associazione, chi colpisce l'Anpi attacca la libertà e le democrazia"
- Bandiera blu 2025, Cattolica celebra la consegna dell’ambito riconoscimento della Fee Italia
- Cattolica candidata all’European Town of sport 2027, commissari Aces: “Complimenti alla città per la qualità della vita che è superiore alla media italiana. Comunque vada avete già vinto solo con la vostra partecipazione”
- Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni per la cittadinanza
- A Cattolica torna “Rumore Adriatico – Musica dal presente”
- Emergenza abitativa, l’Amministrazione scende in campo a sostegno degli affitti e a tutela dei proprietari delle case
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 10:51