Municipium
Descrizione
“I nostri complimenti di cuore alle due agenti donne della Polizia locale di Cattolica che domenica sera, con grande prontezza e professionalità, hanno fermato e consegnato ai carabinieri della Tenenza di Cattolica, un uomo che poco prima aveva inseguito una ragazza per poi denudarsi di fronte a lei. Un intervento tempestivo e risolutivo delle nostre due agenti a cui hanno contribuito la stessa vittima e due minorenni, un ragazzo e una ragazza che hanno assistito alla scena. Siamo orgogliosi di loro e del grande senso civico e di solidarietà di cui hanno dato prova. E grazie come sempre anche ai carabinieri di Cattolica”. Così l’Assessora alla polizia locale Claudia Gabellini che ieri ha incontrato le due agenti, Marilena Gasperini e Simona Benelli. Il fatto risale a domenica scorsa, alle ore 22, quando dalla centrale del Comando alle due agenti viene chiesto di intervenire su chiamata di una cittadina che dalla finestra ha sentito una ragazza gridare aiuto, si è affacciata e a poca distanza da lei ha visto un uomo con i pantaloni calati. “Arriviamo sul posto – hanno raccontato le agenti – ma non c’è più nessuno. Nel frattempo la centrale ci comunica che è stato avvistato in via Libertà per poi arrivare in via Emilia-Romagna dove lo abbiamo fermato. Ma quello che ci ha colpite sono stati i due minorenni e la ragazza, di 24 anni, che lo hanno inseguito per tutto il tragitto, fino a quando non siamo arrivate noi e subito dopo la pattuglia dei carabinieri. Hanno avuto davvero un grande senso civico. I due minori, un ragazzo di 16 e una ragazza di 17, hanno assistito alla scena e sono accorsi in suo aiuto”. L’uomo, che non risiede a Cattolica, era in evidente stato di alterazione alcolica. È stato affidato ai militari per l’approfondimento delle indagini. Non ha opposto resistenza, ma ha negato i fatti contestati.
“Cattolica è una città presidiata costantemente dalle nostre forze dell’ordine – aggiunge l’Assessora Gabellini -. C’è grande collaborazione e sinergia tra la Polizia locale e i Carabinieri che ogni giorno monitorano il territorio, pronti a intervenire con professionalità, garantendo così la sicurezza e l’incolumità di cittadini e cittadine. Ma mi preme sottolineare, come ha dimostrato anche questo caso, che la collaborazione e la rete sociale dei cittadini è fondamentale. È importante non girarsi dall’altra parte. Come hanno fatto questi giovani e coloro che hanno assistito e chiamato i soccorsi”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- La magìa del “Bosco di luce” accende il Natale e Capodanno di Cattolica. Sindaca Foronchi e Assessora Bartolucci: “Una grande festa di comunità nel segno della magìa, tradizione e sostenibilità”
- Cattolica e la Casa del Pescatore modello internazionale di cooperazione nella pesca, delegazione algerina in visita nella sede dell’eccellenza ittica della città
- Parco dalle Pace tra riqualificazione ed educazione alla legalità, l’Amministrazione comunale incassa l’ok della Regione e ottiene un finanziamento da 96mila euro
- Unione Valconca, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per il rilancio del progetto turistico “La Valle delle Vacanze”: firmato il protocollo di intesa per una strategia condivisa tra costa ed entroterra
- Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura
- Teatro e solidarietà: dopo i giochi al Parco del Capostazione, il Palco degli Sgranati ha fatto un altro regalo ai bimbi della città: un’altalena al Parco della Pace
- Cento candeline per Silvana Ercoles, alla super nonna di Cattolica gli auguri e l’abbraccio dell’Amministrazione e della città
- Tutela dei diritti e delle persone LGBTQ+, anche quest’anno Cattolica partecipa a R.E.A.DY e rinnova l’impegno per la promozione di una cultura del rispetto di genere
- Piscina di Cattolica, a giugno 2026 al via i lavori di riqualificazione
- Area portuale, l’Amministrazione presenta candidatura per finanziamento per il secondo stralcio
Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2025, 15:31