Salta al contenuto principale

Stazione ferroviaria di Cattolica: incontro tra Amministrazione e Rete Ferroviaria ItalianaI, consegna prevista a giugno 2026

Il punto sul cantiere dello scalo della Regina

Data :

25 settembre 2025

Stazione ferroviaria di Cattolica: incontro tra Amministrazione e Rete Ferroviaria ItalianaI, consegna prevista a giugno 2026
Municipium

Descrizione

Questa mattina, presso gli uffici comunali, la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Uguccioni, insieme ai tecnici del Comune, hanno incontrato i rappresentanti di RFI – Rete Ferroviaria Italiana per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori alla stazione ferroviaria di Cattolica.
Durante la riunione, i tecnici di RFI hanno illustrato nel dettaglio il cronoprogramma aggiornato delle opere. È stato confermato che la riconsegna complessiva della stazione e della piazza antistante è prevista entro giugno 2026. I lavori non si limitano al restyling dell’edificio principale, ma comprendono anche il completo rifacimento della piazza, che diventerà uno spazio moderno, funzionale e accogliente, capace di offrire un biglietto da visita di qualità a chi arriva a Cattolica in treno. Particolare attenzione sarà dedicata anche al parcheggio a servizio della stazione.
Un elemento di grande rilievo sarà inoltre l’installazione di due ascensori, che garantiranno l’accesso ai binari anche alle persone con difficoltà motorie, rendendo la stazione finalmente pienamente inclusiva e accessibile.
Un ulteriore stralcio dei lavori riguarderà invece la realizzazione dell’ingresso a monte della ferrovia, la cui conclusione è prevista per il 2027.
La Sindaca Franca Foronchi e l’Assessore Alessandro Uguccioni hanno dichiarato:
“Parliamo di un intervento che la nostra città attendeva da molti anni. L’area della stazione ferroviaria è infatti uno dei punti più strategici di Cattolica, sia per i residenti sia per i turisti, e meritava da tempo una riqualificazione complessiva. Con questi lavori restituiremo alla comunità una stazione moderna, sicura, accessibile e funzionale, in grado di rispondere alle esigenze della mobilità contemporanea. L’investimento non riguarda solo la struttura, ma anche gli spazi esterni: la nuova piazza sarà completamente ripensata come luogo di accoglienza, con maggiore vivibilità e servizi più adeguati.
Questo progetto ci permetterà inoltre di intercettare un numero crescente di treni, migliorando i collegamenti e rendendo Cattolica sempre più raggiungibile e attrattiva. Vogliamo ringraziare RFI per il confronto costruttivo e i nostri tecnici per il lavoro di coordinamento: insieme stiamo portando avanti un’opera che avrà un impatto positivo duraturo per tutta la comunità.”
L’Amministrazione comunale sta seguendo da vicino tutte le fasi del cantiere, con l’impegno di garantire che la città possa presto contare su una stazione pienamente rinnovata, accessibile e proiettata al futuro.

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot