Municipium
Descrizione
“Conti in ordine anche dal bilancio consolidato 2024 che scatta una fotografia positiva dello stato patrimoniale, economico e finanziario del nostro Comune e delle partecipate. Tra i dati importanti che segnalano il nostro stato di salute, mi preme evidenziare l’importante calo del debito di quasi 5 milioni di euro in due anni, passato da oltre 18 milioni di euro nel 2022 a circa 13milioni e 700mila euro nel 2024, e la chiusura di quattro contenziosi decennali con cui abbiamo alleggerito la posizione del Comune”. Così la Sindaca Franca Foronchi sul bilancio consolidato adottato dalla Giunta qualche giorno fa e pronto ad approdare, insieme ad altri ordini del giorno, al prossimo consiglio comunale di lunedì 29 settembre per essere sottoposto al vaglio dell’assise. “Siamo un ente virtuoso – riprende la Sindaca –. Sempre con oculatezza e lungimiranza, abbiamo e stiamo investendo in manutenzioni, asfalti, riqualificazione delle strade e degli arredi. Cattolica è una città con esigenze particolari, tenuto conto che è una di quelle realtà cosiddette “a fisarmonica” proprio per quella sua peculiarità, comune ad altri territori balneari, che la vede moltiplicare i residenti nel corso dei mesi estivi. Un aumento esponenziale delle persone che vivono la città. E che inevitabilmente fa sì che Cattolica necessiti di cura e interventi continui”. Investimenti imponenti che non pregiudicano l’impegno a tutela delle famiglie e delle fasce più fragili della comunità. “Grande è infatti la nostra attenzione e impegno di spesa anche sui servizi e sulle misure di sostegno ai nuclei famigliari – prosegue la prima cittadina -. Nessuno deve rimanere indietro e come istituzioni cerchiamo di colmare quei gap economici che impediscono una parità di opportunità e di crescita. Cattolica deve essere una città sempre più accogliente e inclusiva”. Sulla diminuzione del debito, “è un trend molto positivo che va a beneficio della comunità. Se nel totale parliamo di circa 5 milioni di calo in due anni, per quanto riguarda il dato pro capite siamo passati da 985,80 euro di debito nel 2022 a 823,63 del 2024. Numeri che dimostrano come una gestione responsabile possa coniugare investimenti e sostenibilità economica”. E infine sul capitolo contenziosi: “Abbiamo definito cause che andavano avanti da anni e che erano diventate una pesante spada di Damocle – continua la Sindaca Foronchi – come appunto piazzetta delle erbe, Villa Fulgida, Regina Maris e da ultimo l’ex Bus terminal. Vicende giudiziarie che siamo riusciti a chiudere con esiti favorevoli per il Comune e per la collettività”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Marciapiede via Indipendenza, stazione ferroviaria, asfalti: incontro tra Amministrazione e Comitato Macanno sul quartiere
- Museo della Regina tra i vincitori del bando nazionale “Piccoli musei” si aggiudica 100mila euro di finanziamento
- Via libera del consiglio comunale alla rotatoria della zona artigianale e approvata la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina
- Agenti della polizia locale fermano molestatore e lo consegnano ai carabinieri, il plauso dell'Assessora Gabellini e della città
- Visita della Sindaca Foronchi alla caserma dei vigili del fuoco di Cattolica: “Incontro importante in cui siamo stati rassicurati sullo stato di avanzamento della progettazione della nuova sede”
- Potenziati interventi per decoro e qualità urbana
- Imposta di soggiorno e accordo su sviluppo aeroporto Fellini, il punto della Sindaca Franca Foronchi
- Piano dell’arenile, approvato in consiglio comunale. Sindaca Foronchi: “Cattolica ha finalmente il documento strategico per il litorale del futuro”
- Ilaria Favero nuovo segretario generale del Comune di Cattolica
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 12:01