Salta al contenuto principale

Cinema e laboratori sotto le stelle al Parco della Pace, giornata dedicata alle famiglie tra creatività e magìa. Assessori Gabellini, Romeo e Giocosi del Cpf: “Un momento prezioso di incontro e condivisione per tutta la comunità”

Venerdì 5 settembre, dalle ore 18 attività creative e alle 20.30 proiezione del film. Cena sul prato con cestino pic-nic da casa

Data :

1 settembre 2025

Cinema e laboratori sotto le stelle al Parco della Pace, giornata dedicata alle famiglie tra creatività e magìa. Assessori Gabellini, Romeo e Giocosi del Cpf: “Un momento prezioso di incontro e condivisione per tutta la comunità”
Municipium

Descrizione

Cinema sotto le stelle al Parco della Pace per una giornata dedicata alle famiglie tra creatività, divertimento e magìa. Appuntamento a venerdì 5 settembre con un’iniziativa unica organizzata dal Centro per le famiglie distrettuale e Bottega del Parco e dal Comune di Cattolica. L’evento comincia alle ore 18 con i laboratori per bambini a cura del Centro per le Famiglie Distrettuale e della Bottega del Parco. Il momento di festa proseguirà alle ore 20.30 con la proiezione del film “Mary e lo spirito di Mezzanotte”, scritto e diretto da Enzo D’Alò, che racconta una storia universale di amore e di amicizia che vede protagonista una bimba di 11 anni. Oltre ai posti disponibili, chi vuole può portare una coperta e sedersi sul prato sia per gustarsi la visione della pellicola che una cena sotto le stelle con cestino pic-nic da casa. 
In caso di maltempo, evento e proiezione saranno rinviati al 6 settembre.
“Dopo il successo di Out!, il nostro Parco della Pace torna a ospitare un altro appuntamento imperdibile dedicato alle famiglie – intervengono l’Assessora alle pari opportunità Claudia Gabellini e l’Assessore ai servizi socio-sanitari Nicola Romeo -. Sarà un momento prezioso di incontro e condivisione tra adulti e bambini, in cui i più piccoli potranno dare libero sfogo alla fantasia e poi godersi la visione del film insieme con i propri genitori. Anche con questa nuova iniziativa vogliamo tenere accese le luci sul Parco, far vivere a cittadini e anche turisti il polmone verde della nostra città”. 
“Questo evento offre un'importante opportunità per la comunità di trascorrere tempo di qualità insieme - commenta Silvia Giocosi, assistente sociale per il Centro per le famiglie distrettuale –. Per il Centro per le Famiglie e la Bottega del Parco, occasioni come queste sono essenziali per il benessere di tutti".

Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot