Salta al contenuto principale

Centro Culturale Polivalente, scaffali e arredi nuovi per valorizzare ingresso ed emeroteca e accogliere gli utenti. Vice sindaco Vaccarini: “Primo passo di un piano di rinnovamento del nostro contenitore culturale”

Direttrice Salvetti: “Prossimi step della riqualificazione: archivio fotografico e mediateca”

Data :

8 ottobre 2025

Centro Culturale Polivalente, scaffali e arredi nuovi per valorizzare ingresso ed emeroteca e accogliere gli utenti. Vice sindaco Vaccarini: “Primo passo di un piano di rinnovamento del nostro contenitore culturale”
Municipium

Descrizione

Con la ripresa delle attività autunnali, al Centro Culturale Polivalente si respira aria di novità. Sono arrivati i nuovi arredi studiati per la zona d’ingresso e lo spazio emeroteca, intesi a fare del CCP uno spazio più accogliente, in grado di valorizzare le collezioni documentarie e i servizi offerti. Scaffalature bifacciali su ruote, tavolini, espositori mobili, poltroncine e sgabelli, in legno e metallo, sono state selezionate pensando a questa area di accoglienza della biblioteca e di condivisione dei materiali, come luogo in cui far nascere e crescere amicizie e collaborazioni, discussioni culturali e nuove idee. 
“È il primo passo di un piano di rinnovamento e riqualificazione più ampio del nostro Centro – commenta il Vice sindaco e l’Assessore alla cultura Federico Vaccarini -. I nostri utenti potranno usufruire di un’area ancora più accogliente e funzionale, uno spazio nuovo dove leggere libri, giornali, riviste ma anche un luogo di relazioni. Il CCP è un contenitore fondamentale per la crescita culturale della nostra città e comunità. Il nostro obiettivo è quello di continuare a investire in questa struttura per farla crescere al passo con le nuove esigenze e modalità di fruizione del patrimonio culturale”. 
“Dopo l’ingresso del Centro, i prossimi step del piano di rinnovamento riguarderanno l’archivio fotografico e la mediateca – annuncia la direttrice dei teatri e dei servizi culturali di Cattolica Simonetta Salvetti -, altri due settori molto frequentati del CCP dove è custodita la memoria in immagini della città e quella che ospita le postazioni dei computer e i diversi device”. 
“L’investimento dell’Amministrazione e la collaborazione con i diversi servizi dell’apparato comunale hanno consentito di progettare un allestimento moderno e funzionale – spiega la responsabile del Centro Culturale Polivalente Cristina Bambini -, con l’obiettivo di far sentire gli utenti il più possibile a proprio agio all’interno della biblioteca, favorendo l’aspetto relazionale e l’utilizzo più consapevole di uno spazio pubblico particolare e poliedrico come quello del CCP”.

 

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 09:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot