Municipium
Descrizione
Cattolica “R1pud1a” la guerra. Da questa mattina sull’ingresso di Palazzo Mancini svetta uno striscione con poche parole e un numero che lanciano un grande messaggio di pace. È la campagna promossa da Emergency e anche il nostro Comune ha aderito all’iniziativa della Ong fondata da Gino Strada. Al posizionamento dello striscione con i volontari di Emergency di Rimini-San Marino, Marco Caroli e Maurizio Fabbri, era presente la Sindaca Franca Foronchi con tutti gli Assessori della sua Giunta, il Vice sindaco Federico Vaccarini, l’Assessore ai lavori pubblici Alessandro Uguccioni, l’Assessora alla Polizia locale Claudia Gabellini, l’Assessore ai servizi socio-sanitari Nicola Romeo e l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci.
“I due numeri 1 al posto della i nella parola “ripudia” rievocano chiaramente l’articolo 11 della nostra Costituzione – spiegano la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora Gabellini -. Articolo che recita “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Una prescrizione basilare del nostro ordinamento, che non a caso è inserito tra i principi fondamentali della Carta costituzionale. E questa campagna su scala nazionale di Emergency è molto importante per ribadire che l’Italia è per la pace, contro la guerra, a difesa dei diritti umani, della parità, solidarietà e uguaglianza. Come Comune è un ulteriore modo per impegnarci come istituzione a promuovere e diffondere questo messaggio. Ma non è l’ultimo. I primi di giugno un altro volontario della Ong, Marcello Zavatta, incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado “E. Filippini” per raccontare le sue tante esperienze negli ospedali di Emergency”.
“Grazie all’Amministrazione di Cattolica per aver aderito subito alla nostra campagna di sensibilizzazione – intervengono Caroli e Fabbri – contro le tante guerre che ancora affliggono l’umanità”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- "Dentro le parole" contro la violenza, a Cattolica il workshop per costruire una cultura del rispetto di genere
- Ciclopedonale di via Indipendenza, da oggi di nuovo riaperta e percorribile dai cittadini
- Centro Culturale Polivalente, scaffali e arredi nuovi per valorizzare ingresso ed emeroteca e accogliere gli utenti. Vice sindaco Vaccarini: “Primo passo di un piano di rinnovamento del nostro contenitore culturale”
- Quartieri in Comune, giovedì 9 ottobre secondo incontro con i residenti di Torconca e vie Regioni
- G20 Spiagge, Sindaca Foronchi: "Preservare l’unicità e identità dei nostri territori per un vero rilancio del commercio"
- Festa dei nonni tra laboratori e yoga family, domani il Centro per le famiglie distrettuale celebra la ricorrenza al Parco della Pace
- Strade, scuole, stazione ferroviaria, caserma vigili del fuoco, bilancio e nuovo regolamento referendum
- Quartieri in Comune, tornano gli incontri con i cittadini della Sindaca Foronchi e Giunta
- Stazione ferroviaria di Cattolica: incontro tra Amministrazione e Rete Ferroviaria ItalianaI, consegna prevista a giugno 2026
- Bilancio consolidato, dopo il via libera della Giunta, approda al prossimo Consiglio comunale. Sindaca Foronchi: “Fotografia positiva del nostro stato patrimoniale, economico e finanziario del 2024. Calato il debito di quasi 5 milioni di euro in due anni"
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 19:39