Descrizione
Dopo la riqualificazione del primo stralcio della darsena peschereccia, inaugurata lo scorso settembre, l’Amministrazione comunale si prepara a completare l’opera per restituire l’area portuale alla città e agli operatori economici rinnovata, funzionale ed efficiente. Presentata qualche giorno fa la candidatura al bando regionale (“Investimenti a bordo e nei porti per incrementare la qualità delle produzioni e migliorare le condizioni di sbarco delle catture indesiderate nonché di promuovere migliori condizioni di lavoro, salute, sicurezza degli operatori”) per ottenere il finanziamento necessario alla realizzazione del piano di riqualificazione. “Abbiamo subito presentato la nostra candidatura a questo nuovo bando dell’Emilia-Romagna – spiega l’Assessora alla pesca Elisabetta Bartolucci -. Anche in questo caso il finanziamento coprirà di fatto il costo dell’intero intervento che è pari a 815mila euro. Sul fronte degli interventi, proseguiremo con la messa in sicurezza di tutte le operazioni di attracco e gestione, delle operazioni di carico e scarico del pescato e delle attrezzature di bordo presenti sulle imbarcazioni. Altri lavori riguarderanno la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con l’obiettivo di ridurre i consumi delle attività pescherecce. Infine si procederà al rifacimento della banchina del pescato lato mare, con la riqualificazione della pavimentazione dopo aver prima rimosso e recuperato il selciato esistente. Dopo tanti anni di attesa, stiamo realizzando una profonda riqualificazione dell’area portuale. Uno dei luoghi più identitari di Cattolica dove si incrociano le diverse anime della città, storica, commerciale e turistica”.
Il primo stralcio dei lavori, interamente finanziati dalla Regione, sono consistiti nella ristrutturazione e messa in sicurezza delle banchine, nella demolizione e ricostruzione della pavimentazione della banchina, nel rifacimento delle scalette di sicurezza, nel dragaggio della darsena, con rifacimento corpi morti e delle catenarie, nella sostituzione dei parabordi, installazione di impianto semiautomatico per la pulizia dello specchio delle acque della darsena.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata mondiale dell’albero, Cattolica arricchisce il patrimonio verde della città con due nuove essenze, un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola Carpignola
- Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne: “Perché la colpa è sempre di Eva”, con Maria Rita Parsi si indaga alla radice dell'odio di genere
- Cattolica, terra di sport e motori: l’Amministrazione consegna l’attestato di merito al 5 volte campione italiano ed europeo Luca Franca
- Da Medellín a Cattolica fino a Roma, il palco della Regina con Ita on tour trampolino di lancio verso una vita di speranza e riscatto per due ballerine colombiane
- Incursioni teatrali, libri, dibattiti, film, panchine rosse: Cattolica celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne con un cartellone ricco di eventi
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Piano asfalti, riqualificate e messe in sicurezza altre strade: via Pisacane, via Amici, via Castelfidardo, via Leonardo Da Vinci e via Andrea Costa
- Visita del nuovo comandante della Finanza di Cattolica, Sindaca Franca Foronchi: “Il nostro grazie a Michele Bello per il lavoro svolto in questi anni e benvenuto a Massimo Coacci”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Gospel per Traversara, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per la cittadina colpita dall’alluvione
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 18:14