Salta al contenuto principale

25 anni da Regina - Andar per Mare

Laboratorio didattico per bambini e famiglie dedicato alla marineria tradizionale

Data inizio :

10 luglio 2025

Data fine:

24 luglio 2025

25 anni da Regina - Andar per Mare
Municipium

Cos'è

Continuano i festeggiamenti per i 25 anni del Museo della Regina con una speciale edizione dell'imperdibile appuntamento estivo di giochi, attività e laboratori serali dedicati a bambini e bambine a partire dai 6 anni.

Dal 10 al 24 luglio, ogni giovedì sera alle ore 21,00, vi aspettiamo nel giardino del Museo per tre appuntamenti dedicati alla coperta della marineria tradizionale a cura di Elisa Marzi, Michela Maffei e Laura Felicetti

Nel primo appuntamento del 10 luglio scopriremo l’arte di orientarsi in mare fra stelle e fondali e le straordinarie conoscenze di marinai e pescatori d'altri tempi. Continueremo il nostro viaggio il 17 luglio muovendoci tra superstizione, religione e antichi rituali con cui i naviganti fronteggiavano i pericoli e le forze misteriose degli abissi marini. L'ultima tappa del nostro viaggio si concluderà il 24 luglio con un incontro con le donne della marineria tradizionale e in particolare con le velaie che ci sveleranno i segreti delle coloratissime "vele al terzo".

* * * PROGRAMMA * * *

 10 luglio, ore 21.00 – STELLA DEL NORD 

 17 luglio, ore 21.00 – OCCHIO ALLA BARCA 

 24 luglio, ore 21.00 – A VELE SPIEGATE 

 

Età: a partire da 6 anni

Costo: 3,00 € per bambino/a

POSTI LIMITATI

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Municipium

A chi è rivolto

Bambini e bambine dai 6 anni

Municipium

Date e orari

10 lug

21:00 - Inizio evento

24
lug

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

contributo di 3 €

Municipium

Luogo

Museo della Regina

Via Giovanni Pascoli, 23, 47841 Cattolica RN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Museo della Regina : 0541.966577-775

Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 08:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot