Sportello di alfabetizzazione digitale

Servizio di facilitazione digitale destinato agli utenti della biblioteca

Data inizio :

6 maggio 2025

Data fine:

4 luglio 2025

Sportello di alfabetizzazione digitale
Municipium

Descrizione

A partire da martedì 6 maggio, prende avvio presso il Centro Culturale Polivalente lo sportello di alfabetizzazione digitale destinato agli utenti regolarmente iscritti in biblioteca.
I volontari e le volentarie del progetto Servizio Civile Digitale ti aiuteranno:

  • a usare lo smartphone o la posta elettronica 
  • a navigare in Internet e a utilizzare i social network in maniera sicura e consapevole
  • a scoprire Media Library On Line e ReteIndaco, le nostre piattaforme digitali, che mettono a disposizione degli utenti iscritti in biblioteca e-book, giornali in formato elettronico e molto altro 
  • a capire a cosa serve lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione

Lo sportello è attivo su prenotazione secondo i seguenti orari
martedì: 10-12
mercoledì: 16-18
giovedì: 10-12
venerdì: 16-18

Per prenotarsi basterà inviare una mail a biblioteca@cattolica.net o telefonare in biblioteca al numero 0541/966612-776
Niente panico se non sei iscritto al CCP. Ti basterà portare con te un documento d'identità valido e la tessera sanitaria per perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso

Municipium

A chi è rivolto

Agli utenti iscritti in biblioteca 

Municipium

Date e orari

06 mag

09:00 - Inizio evento

04
lug

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Centro Culturale Polivalente

P.za della Repubblica, 31, 47841 Cattolica RN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Centro Culturale Polivalente - Biblioteca Comunale : biblioteca@cattolica.net
Telefono : 0541966612
Municipium

Allegati

Sportello digitale biblioteca

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 16:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot